REGOLE DELLA CASA

Caro ospite, sei il benvenuto nella mia casa!

La filosofia della “casa- vacanza” è un po’ diversa da quella della struttura alberghiera. E’ per questo che qui di seguito troverai alcune regole da seguire in questa struttura affinché anche chi arriva dopo di te possa trovare la stessa accoglienza che hai trovato tu.

Da parte mia farò il possibile per venire incontro alle tue esigenze e rendere gradevole e rilassante il tuo soggiorno.

  • Gli animali domestici sono ammessi, previo accordo con il gestore;
  • Per obbligo di legge, ogni ospite, al suo arrivo, deve presentare un documento di identità valido;
  • Completato il check-in, gli ospiti riceveranno le chiavi e i telecomandi e saranno completamente autonomi, senza alcun limite per gli orari di rientro;
  • Gli ospiti sono responsabili delle chiavi e telecomandi consegnati. In caso di smarrimento è prevista una sanzione di euro 50;
  • Il Comune di Verona impone agli ospiti il pagamento della TASSA DI SOGGIORNO di euro 1,50 a persona (esclusi i minori fino a 14 anni) per le prime 5 notti di soggiorno nel mese solare, da versare al titolare della struttura al momento di lasciare l’alloggio;
  • E’ VIETATO FUMARE all’interno dell’appartamento. Si può fumare all’esterno utilizzando gli appositi posacenere. Ai trasgressori sarà applicata la sanzione prevista dalla legge;
  • Per ragioni di sicurezza SPEGNERE SEMPRE LUCI E CONDIZIONATORI quando si esce di casa e assicurarsi che la porta sia chiusa a chiave. Se l’ospite non rispetta questa regola, il gestore sarà autorizzato a entrare nell’appartamento per spegnere i condizionatori e le luci rimaste accese;
  • Non aprire mai agli estranei, nemmeno se si qualificano come portalettere, Ispettori o Agenti del gas, luce, acqua o Polizia. Le persone non registrate, ovvero parenti o amici degli ospiti, sono ammesse previa comunicazione e autorizzazione del gestore;
  • Trattare con cura mobili, suppellettili e attrezzature: ogni eventuale danno dovrà essere tempestivamente segnalato e risarcito;
  • E’ severamente vietato l’uso di fornellini, stufe a combustibili solidi, liquidi o gassosi nonché accendere fuochi;
  • Si prega di rispettare il silenzio dalle 23 alle 7 e dalle 13 alle 15 e di non disturbare gli altri ospiti con schiamazzi e rumori molesti nonché con volume troppo alto della TV.
  • L’appartamento e il giardino devono essere lasciati NELLE STESSE CONDIZIONI IN CUI SONO STATI CONSEGNATI. IN PARTICOLARE LE STOVIGLIE UTILIZZATE, IL FORNO, IL FORNELLO E TUTTI GLI ACCESSORI USATI DEVONO ESSERE LAVATI E PULITI COME SONO STATI CONSEGNATI. A chi non rispetterà questi accordi e lascerà la cucina in disordine, saranno addebitati euro 30 per spese aggiuntive di pulizia.